
Ossola Laghi e Risaie: visite guidate in sicurezza
L’emergenza sanitaria che abbiamo vissuto ha costretto tanti professionisti del settore turistico a uno stop forzato. Le guide turistiche, escursionistiche e cicloturistiche delle province di Novara e VCO non si sono mai fermate, lavorando dietro le quinte per proporre, dal mese di giugno, un vero palinsesto. Ossola Laghi e Risaie è una pagina facebook che racconta il territorio, ma soprattutto un programma di visite guidate, escursioni naturalistiche e attività adatte a tutti. Il programma è rivolto infatti a viaggiatori, appassionati d’arte, di natura, di enogastronomia e cucina, di folklore, ma anche ad amanti del trekking e della bicicletta, adulti e bambini.
Ogni lunedì, in ambito food, sarà proposta una cooking class sul risotto, abbinata a una visita alle risaie e a un laboratorio sulle varietà e caratteristiche del riso. Prime mete, a giugno: Casalbeltrame (NO), capitale dei risi neri, con il supporto tecnico di Pane Amore Poderia e Buronzo (VC), terra del Riso di Baraggia Vercellese e Biellese DOP, con il supporto tecnico di Armonie in Corte.

Le protagoniste sono 12 guide abilitate, appassionate del proprio territorio e del proprio lavoro, con formazioni diverse, esperienza pluriennale e, in comune, la voglia di ripartire in piena sicurezza. Con quali regole?
Le regole per visite guidate in sicurezza
- è OBBLIGATORIO PRENOTARE al numero di telefono indicato in locandina, entro le ore 17 del giorno precedente ogni proposta.
- in caso di conferma è necessario presentarsi all’incontro 10 minuti prima, muniti di mascherina e gel mani, con la scheda per la raccolta dati già compilata in ogni sua parte (la scheda sarà fornita in fase di prenotazione ed è anche scaricabile online, dalla pagina Facebook Ossola, Laghi e Risaie. Visite guidate ed escursioni).
- il pagamento avverrà in loco con rilascio di regolare ricevuta.
- per la sicurezza del pubblico partecipante e delle guide, non saranno accettate più di 10 prenotazioni per proposta e non saranno ammessi partecipanti senza prenotazione
- non saranno ammesse persone con temperatura corporea superiore ai 37,5° ed evidenti sintomi infuenzali o difficoltà respiratorie.
- durante la visita/escursione tutti i partecipanti dovranno indossare la mascherina e rispettare le misure di distanziamento sociale.
La pagina Facebook
Un assaggio di quello che il territorio offre e di come vengono organizzate le visite si può avere seguendo la pagina Facebook Ossola, Laghi e Risaie. Visite guidate ed escursioni. Qui quotidianamente le guide si alternano nel racconto, con parole e immagini, delle bellezze e delle curiosità dell’Ossola, del Lago Maggiore, del Lago d’Orta, dei borghi del Novarese e delle risaie. Più informazioni si possono avere anche scrivendo un messaggio alla stessa pagina o contattando il numero 349 1787876.
