La gita scolastica nel mondo del riso è un’esperienza divertente e istruttiva insieme. Con una serie di attività didattiche, in sedi museali o nelle aziende agricole, bambini e ragazzi entrano nel vivo nelle attività agricole, toccano con mano il riso in campo e il riso in azienda, vedono le fasi di lavorazione, respirano l’aria della campagna e la semplicità (ma allo stesso tempo l’importanza) dell’attenzione all’ambiente… Quella nel riso non è una semplice gita scolastica, è molto di più!
Con quali attività?
Passeggiate tra le risaie ad ascoltare le rane o a fotografare le libellule o a raccogliere i fiori a bordo campo.
Giochi di introduzione all’analisi sensoriale sul riso, alla distinzione delle varietà e all’individuazione dei difetti.
Visite guidate in aziende agricole con le varie fasi di lavorazione, tra macchinari moderni e attrezzi antichi, per evidenziare l’evoluzione tecnologica, l’innalzarsi della qualità ma anche l’esigenza del rispetto dell’ambiente “risaia”.
Visite guidate a musei tematici sul riso, a luoghi di vita delle mondine e ad aziende agricole funzionanti.
Scuola di risotto per bambini e ragazzi, dove imparare a conoscere l’uso del riso in cucina e la tradizione che sta dietro a questa ricetta del territorio.
Lo spettacolo teatrale interattivo per ragazzi “La valigia del Caminant“, che con attori, pupazzi e improvvisazione racconta il ciclo del riso in campagna.
Yoga&Riso con istruttore certificato Kidding Around Yoga, per imparare con il corpo le fasi del riso in risaia e la ricetta del risotto.
Perché?
Perché bambini e ragazzi tornino a casa consapevoli di ciò che mangiano. Per fare in modo che portino in famiglia un’esperienza in campagna che si possa riflettere anche sulle loro tavole. Per far loro capire la ricchezza e l’importanza del prodotto tipico e del lavoro agricolo. Oggi ancora di più vivere e capire la campagna diventa un’esigenza. Queste sono le nostre proposte di gita scolastica nel riso.
SCOPRI ANCHE LA PROPOSTA DIDATTICA CHE ABBIAMO COSTRUITO PER IL CENTRO EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA FONDAZIONE DAREFRUTTO, IN LOMELLINA
COSTI VISITE GUIDATE RICEXPERIENCE® (1 classe per guida, fino a circa 25 studenti) – a partire da settembre 2024
HD Scuole (fino a 3 ore o mattina o pomeriggio) infrasettimanali a partire da €180
FD Scuole (fino a 8 ore inclusa pausa pranzo) infrasettimanali a partire da € 280
HD Scuole weekend a partire da €200
FD Scuole weekend a partire da € 300
Lingua straniera +10%
Preventivi ad hoc su richiesta per agenzie e tour operator
Per gite scolastiche che richiedono iscrizione al MEPA lavoriamo in collaborazione con la Cooperativa Oltre Confine scs Onlus